POLLINEFest è un festival dedicato alla drammaturgia contemporanea emergente, che porta con sé spazio per i giovani, laboratori creativi e spettacoli. Fa parte di RisoNanze!, network nazionale per la diffusione e la tutela del teatro under30.
Nel 2016 Alessandro Balestrieri (il nostro direttore artistico) della Compagnia Matutateatro inventa e dirige POLLINE, una rassegna teatrale indipendente dedicata alle nuove generazioni della scena contemporanea. I giovani artisti sono come api impollinatrici della realtà, fecondatori e portatori di nuova vita. La POLLINE voleva dare nuova linfa vitale al MAT spazio_teatro, un piccolo gioiello di periferia, a Sezze (LT), uno spazio ricavato dalle stalle di un palazzo signorile, un luogo di frontiera, che nonostante le modeste dimensioni – 35 posti e uno spazio scenico 4x4m – ha visto passare il meglio della scena contemporanea italiana (Roberto Latini, Fibre Parallele, Frosini/Timpano, Andrea Cosentino, Ilaria Drago per nominarne alcuni).
Nel 2018, dopo il grande successo degli anni precedenti, POLLINE si trasforma in POLLINEfest, un festival dedicato alla drammaturgia contemporanea emergente, che porta con sé spazio per i giovani, laboratori creativi e spettacoli.
Da quest’anno, il festival si è spostato a Torino, proprio grazie alla collaborazione con noi e Concentrica, diventando il primo festival teatrale interamente under35 del Piemonte!
Abbiamo deciso di adottare POLLINEFest perché è destinato alle nuove generazioni (che sono sempre nelle nostre menti) e perché il cuore di questo progetto sono le persone: quello che ci piacerebbe trasportare da Sezze a Torino è proprio il clima di accoglienza, la sensazione di stare a casa circondati da tanti amici.
Non vediamo l’ora di farvi vedere il programma di quest’anno!
ore 17,00 – Bowie
MERCOLEDÌ UNIVERSITARIO – Opening Party (co-progettato e co-organizzato con l’associazione universitaria La Volpe Torino)
ore 17,00 – Palazzo Nuovo (Atrio)
CITY IN ACTION Apertura esposizione fotografica esito del laboratorio tenuto da Kublaiklan Evento con il patrocinio del Dipartimento di Studi Umanistici
ore 18,00 – Aula A3 Campus L. Einaudi
NON SI VIVE SOLO DI RISO – Una vita felice senza glutine
Talk sulla celiachia con Matteo Ghisolfi, Giulia Leoni e AIC Piemonte Evento in collaborazione con AIC Piemonte, con il Patrocinio dell’Università di Torino
a seguire APERITIVO GLUTEN FREE in collaborazione con AIC – Associazione Italiana Celiachia
ore 21,00 – Aula Olimpia, Residenza Olimpia
TECNICHE DI LAVORO DI GRUPPO – Appunti per uno schiuma party (Anterima) di Pietro Cerchiello
A seguire breve incontro con la compagnia/artista moderato da Alice Strazzi (Stratagemmi//Prospettive Teatrali)
ore 17,00 – Teatro della Caduta
CLIMATE CAFÈ con la dott. essa Giulia Sonetti (Politecnico di Barcellona)
ore 18,30 – Corso Farini-Campus Einaudi
NON HO CHIESTO (IO) DI VENIRE AL MONDO (Primo Studio – Site Specific) di Alessandra e Roberta Indolfi. Evento in collaborazione con Torino Stratosferica
A seguire breve incontro con la compagnia/artista moderato da Alice Strazzi (Stratagemmi//Prospettive Teatrali)
ore 21,00 – Teatro della Caduta
IMA in concerto. Evento in collaborazione con Soundset APS
Durante il concerto saranno messe a disposizione, gratuitamente e fino a esaurimento, cuffie wireless direttamente connesse alla sorgente sonora, destinate a persone con apparecchi acustici, impianti cocleari o ipoacusiche senza impianto o apparecchi. Per l’utilizzo delle cuffie è obbligatoria la prenotazione alla mail comunicazione@soundset.it. Saranno inoltre distribuiti palloncini di media dimensione per percepire sul proprio corpo le vibrazioni della musica.
ore 12,00 – Bowie
FUNKY BRUNCH – esito laboratorio LUNE_DJ tenuto da Luciano Morciano
ore 16,00 – Teatro della Caduta
OGNI TANTO CAMBIO SCARPE Presentazione del romanzo di Luca Oldani
ore 18,00 – Cubo Teatro
QUANDO DIVENTERÒ PICCOLO di Sergio Beercock
A seguire breve incontro con la compagnia/artista moderato da Alice Strazzi (Stratagemmi//Prospettive Teatrali)
ore 21,00 – OFF TOPIC
TANTO PE’CANTÀ – BAND EDITION di Duo Vantuan (Karaoke con band dal vivo)
info@pollinefest.it
Solo per gli eventi al Teatro della Caduta è necessaria la tessera associativa che costa 5€ ed è valida fino al 31/12/2025, puoi farla online qui
un progetto di
maggiore sostenitore
con il patrocinio di
in collaborazione con
partner
Vieni a trovarci sui nostri canali social, lasciaci un commento e seguici per rimanere aggiornato sulle nostre iniziative.